La protezione IP indicata da due numeri
Cerchi una nuova illuminazione per la tua casa o la stai semplicemente rinnovando? Hai problemi di capire le abbreviazioni tecniche IP22, IP44, ecc.? Se pensi che sia probabilmente il nuovo alfabeto di Morse, non ti preoccupare, non sei l'unico.Molte persone acquistano nuove luci per la cucina o per il soggiorno e spesso non sanno cosa significano tutti quei numeri o abbreviazioni nella descrizione degli apparecchi. Spesso i venditori stessi, ad esempio negli ipermercati, non sanno cosa significano realmente. Quindi cercheremo di chiarire il significato di questi numeri misteriosi nel modo più chiaro possibile.
Le lettere IP sono l'acronimo inglese di ingress protection (protezione d'ingresso). Le cifre indicano il grado di protezione. Combinando l'abbreviazione e le cifre, otterremo un indicatore della resistenza dell'apparecchio contro le penetrazioni di corpi estranei o liquidi. In altre parole, questi forniscono la protezione cotro il contatto con corpi in movimento - estranei, polvere, acqua, ecc.
Che tipo di protezione ha un determinato apparecchio è descritto con due o tre numeri e nuovamente anche con lettere.
Tipi di protezione
Il primo numero indica la protezione da oggetti o materiali solidi.Il secondo numero indica la protezione contro i liquidi (acqua).
Il terzo numero indica la protezione contro gli shock meccanici.
Il terzo numero o le lettere non si usano molto.

Gradi di protezione contro il contatto con parti pericolose e la penetrazione di oggetti estranei solidi indicati dalla prima cifra:
• IP 0x - Non protetto.
• IP 1x - Protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi con un diametro di 50 mm o superiore (ad esempio, contro l'accesso con il dorso della mano).
• IP 2x - Protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi con un diametro di 12,5 mm o superiore (ad es. con un dito).
• IP 3x - Protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi con un diametro di 2,5 mm o superiore (ad es. attrezzi e grossi cavi).
• IP 4x - Protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi con un diametro di 1 mm o superiore (ad esempio cavi, viti sottili).
• IP 5x - Protetto dal contatto con il filo e in parte con la polvere.
• IP 6x - Completamente protetto dalla polvere.
Gradi di protezione contro le penetrazioni dell'acqua indicati dalla seconda cifra:
• IP x0 - Non protetto.
• IP x1 - Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua.
• IP x2 - Protetto contro le cadute di gocce d’acqua o pioggia fino a 15° dalla verticale.
• IP x3 - Protetto contro le cadute di gocce d’acqua o pioggia fino a 60° dalla verticale.
• IP x4 - Protetto contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni.
• IP x5 - Protetto contro i getti d’acqua.
• IP x6 - Protetto contro i getti d’acqua potenti.
• IP x7 - Protetto contro gli effetti delle immersioni temporanee (da 15 cm a 1 m di profondità).