PL0158
00
:
PL0158
VA0210
P224461
34,90 €
P1357
34,90 €
P2100
P5122
Mancano
00
:
00
:
00
54,90 €
P0707
39,90 €
P1609
19,90 €
P1343
P4685
P3948
34,90 €
P1359
P3950
19,90 €
P1341
P3102
P5128
P3718
19,90 €
P1923
P5125
P2791
P4683
P3953
P4686
P3719
P5119
P5118
19,90 €
P1342
P5124
P2789
P2793
P3949
P2792
P3951
P3746
P5130
P2794
P3110
P5133
P3747
P5134
P4684
P2790
P5120
Sarà sicuramente capitato anche a voi di sfogliare giornali di arredamento e vedere degli stilosi studi di architettura con delle vistose lampade a LED sul tavolo di progettazione o magari una lampada LED da soffitto a illuminare il centro della stanza. Inutile dire che quel tipo di immagini sono senza dubbio molto affascinanti e chiunque vorrebbe poter trasformare la sua casa in qualcosa del genere. Iniziamo con piccoli passi e vediamo come potremmo avvicinarci almeno un pò! Una lampada a LED E27, o magari una lampada alogena a LED, potrebbe per esempio essere il primo dei vostri oggetti d’arredamento. Una lampada LED a unghie potrebbe anche essere una scelta particolarmente stilosa. Magari il tutto accomapagnato da una lampada LED a sospensione nel centro del vostro spazio. Delle palle di luce regolabile sia in colore che in intensità. Certo sarebbe bello poi poter completare l’opera pensando anche qualcosa per il giardino dietro la vetrata. Arredare il proprio piccolo spazio verde con delle lampade LED a parete per esterno. Non c’è niente di più suggestivo che stare seduto sul divano ammirando gli sforzi fatti nel proprio giardino. il giardino è grande e non ci arriva la corrente elettrica? Nessun problema, abbiamo pensato anche a questo, prova le lampade LED ricaricabili e posizionale dove più desideri senza dover pensare a trovare una presa di corrente.