PL0158
00
:
PL0158
VA0210
P224461
GL4555
GL4554
Mancano
00
:
00
:
00
145,90 €
GL3451
61,90 €
GL4948
GL4561
GL4560
GL2826
GL4943
GL6599
GL5525
GL4947
GL5360
GL3134
GL4945
GL3296
GL6046
97,90 €
GL5462
12,90 €
GL5037
GL4946
GL5595
GL4944
GL6822
GL5698
84,90 €
GL5329
Mancano
00
:
00
:
00
150,90 €
GL6367
138,90 €
GL6368
GL6600
99,90 €
GL5519
67,90 €
GL6604
GL5668
GL5492
GL6017
GL6821
GL6870
32,90 €
GL3464
GL3296_B1
148,90 €
GL5554
94,90 €
GL6128
291,90 €
GL6279
GL6871
Sarà sicuramente capitato anche a voi di sfogliare giornali di arredamento e vedere degli stilosi studi di architettura con delle vistose lampade a LED sul tavolo di progettazione o magari una lampada LED da soffitto a illuminare il centro della stanza. Inutile dire che quel tipo di immagini sono senza dubbio molto affascinanti e chiunque vorrebbe poter trasformare la sua casa in qualcosa del genere. Iniziamo con piccoli passi e vediamo come potremmo avvicinarci almeno un pò! Una lampada a LED E27, o magari una lampada alogena a LED, potrebbe per esempio essere il primo dei vostri oggetti d’arredamento. Una lampada LED a unghie potrebbe anche essere una scelta particolarmente stilosa. Magari il tutto accomapagnato da una lampada LED a sospensione nel centro del vostro spazio. Delle palle di luce regolabile sia in colore che in intensità. Certo sarebbe bello poi poter completare l’opera pensando anche qualcosa per il giardino dietro la vetrata. Arredare il proprio piccolo spazio verde con delle lampade LED a parete per esterno. Non c’è niente di più suggestivo che stare seduto sul divano ammirando gli sforzi fatti nel proprio giardino. il giardino è grande e non ci arriva la corrente elettrica? Nessun problema, abbiamo pensato anche a questo, prova le lampade LED ricaricabili e posizionale dove più desideri senza dover pensare a trovare una presa di corrente.